Segreteria

Ufficio Relazioni con il pubblico

La Segreteria svolge compiti di supporto ed organizzazione al funzionamento della Scuola.

Cosa fa

La Segreteria è nel nostro Istituto l’unico ufficio presente e gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e anche le relazioni con il pubblico.
La normativa prevede come obbligatoria, per i siti di Pubblica Amministrazione (PA), una pagina dedicata all’ Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella Scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

 

Orario Segreteria
Dal 01/10 al 30/06
LUNEDI11:00 – 13:30
MARTEDI15:00 – 17:00
MERCOLEDÌ11:00 – 13:30
GIOVEDÌ15:00 – 17:00
VENERDÌ11:00 – 13:30

Dal 01/07 al 30/09 l’apertura al pubblico sarà effettuata solo al mattino con il seguente orario:

LUNEDI’MERCOLEDI’VENERDI’ dalle ore 11.00 alle 13.30

Organizzazione e contatti

Dipende da
Responsabile

da Luciana Pieruccetti

Direttore amministrativo
Persone
logo Camaiore1

da Rosetta De Franco

Personale amministrativo
Logo Istituto

da Lara Marchetti

Personale amministrativo

da Francesca Biagiotti

Personale amministrativo

da Mara Angeli

Personale amministrativo
Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Andreuccetti, 13 Camaiore

  • CAP

    55041

  • Orari

    Il plesso rimane aperto ai fornitori e tecnici dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 17.00. Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 13.30 mentre il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00.

Ulteriori informazioni

pec: luic82900x@pec.istruzione.it

Codice iPA ente:

  • istsc_luic82900x

Codice fiscale ente:

  • 91027030468

Fatturazione elettronica:

  • Istituto Comprensivo Camaiore 1
  • codice univoco ufficio: UF9RT0

Modalità di pagamento

LA SCUOLA ADERISCE ALLA MODALITA' DI PAGAMENTO PAGO IN RETE

Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.

 

Chi lo può utilizzare
Le famiglie per i pagamenti scolastici o più in generale i cittadini anche per il pagamento al Ministero dell'Istruzione di eventuali contributi per la presentazione delle istanze.

Cosa serve per utilizzarlo
Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:

  • l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Disponibilità del servizio
Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato, la domenica e le festività.

Quanto costa
Il servizio è gratuito.

I Prestatori di Servizi di Pagamento potrebbero richiedere un costo aggiuntivo per le transazioni di pagamento, in relazione alle proprie politiche commerciali e alle condizioni contrattuali dell’utente; l’eventuale commissione applicata viene comunque esposta all’utente dal PSP in modo trasparente prima di ogni transazione