L’evento “PARI” nasce dalla volontà dell’Istituto, guidato dal Dirigente Scolastico Prof. Germano Cipolletta, di trasformare una ricorrenza fondamentale in un momento di crescita condivisa. Uscendo dalle mura scolastiche per entrare in uno spazio culturale cittadino come il Borsalino, la scuola rafforza il suo ruolo di agente di aggregazione sociale, creando un ponte tangibile tra l’istituzione educativa e il tessuto urbano. L’obiettivo è stimolare una riflessione collettiva che parta dai banchi di scuola e coinvolga l’intera comunità.
Il programma si articola in una settimana di iniziative:
Martedì 25 Novembre – Inaugurazione e Cinema
Ore 17:30, presso il Cinema Borsalino (Piazzetta Paolina Maggi), si terrà l’inaugurazione ufficiale del progetto “PARI”, seguita dalla proiezione del film “Gloria!” di Margherita Vicario, un momento di riflessione collettiva sul coraggio e il cambiamento.
Sabato 29 Novembre – Arte e Musica
Ore 16:00, presso lo Spazio 165 (Via Vittorio Emanuele), inaugurazione della mostra delle opere realizzate dagli studenti. L’evento sarà accompagnato dall’esibizione dell’Ensemble delle sezioni musicali dell’istituto, diretto dalla Prof.ssa Lucia Barsotti.
30 Novembre – 4 Dicembre – Mostra diffusa e Laboratori
La mostra allo Spazio 165 resterà aperta tutti i giorni (ore 10:00-12:00 e 15:30-18:00) e ospiterà interventi musicali degli studenti.
L’1 e il 3 dicembre, lo spazio ospiterà laboratori d’arte per gli studenti in collaborazione con i Prof. Silvia Biagi, Carlo Cecci e l’Atelier Monteforte.
Giovedì 4 Dicembre – “Mano nella Mano” per la Solidarietà
Una giornata speciale in collaborazione con Save the Children, dedicata all’infanzia:
Ore 10:30 (Piazza XXIX Maggio): I bambini per Save the Children.
Ore 15:00 (Piazza Armando Diaz): Animazione urbana a cura di Michela Spizzichino e degli studenti dell’istituto.

0