Visita il sito web dedicato.
Per questa edizione del Festival, il Polo ha scelto di sviluppare il tema: “Documentare la didattica della creatività”.
Nel nostro Istituto la creatività è riconosciuta come una leva fondamentale per lo sviluppo armonico e completo della persona. Per questo abbiamo elaborato un Curricolo Verticale della Creatività che accompagna bambine e bambini, ragazze e ragazzi in un percorso continuo, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
L’IC Camaiore 1 offre agli alunni progetti e attività laboratoriali finalizzati a promuovere lo sviluppo delle competenze per la creatività. In questi progetti, i bambini e i ragazzi sono posti al centro dell’esperienza educativa come soggetti in grado di esplorare, immaginare, inventare e trasformare, attraverso percorsi che stimolano l’espressione personale, la fantasia, il pensiero divergente e la produzione originale.
La nostra scuola realizza spettacoli di varietà, rassegne musicali, concerti, incontri speciali e giornate tematiche. Questi appuntamenti non sono semplici manifestazioni, ma vere e proprie esperienze educative, in cui l’apprendimento si fa vivo, partecipato e creativo.
0